Percorso pagina:
Staff dirigenziale
STAFF DIRIGENZIALE
Staff di Presidenza
Collaboratori DS:
Nomina Prot. n° 4180/VII del 17/09/19
la prof.ssa Annamaria Allione collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’a.s. 2019/2020 con i seguenti compiti:
a) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con assunzione del ruolo e delle responsabilità connesse;
b) Collaborazione nella gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto;
c) Cura della sintesi dei lavori dei dipartimenti disciplinari;
d) Collaborazione nell’accoglienza dei nuovi docenti;
e) Partecipazione alla commissione di studio sulla valutazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro;
f) Collaborazione con il referente INVALSI di Istituto in attività di supporto;
g) Collaborazione nella stesura delle circolari e delle disposizioni di servizio inerenti i propri settori;
h) Vigilanza sull’andamento complessivo del servizio scolastico con obbligo di riferire al Dirigente qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
i) Rappresentanza dell’Istituto nelle diverse occasioni esterne in caso di impossibilità alla partecipazione da parte del Dirigente.
Nomina Prot. n° 4180/VII.6 del 17/09/19
il prof. Roberto Costamagna collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’a.s. 2019/2020 con i seguenti compiti:
a) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con assunzione del ruolo e delle responsabilità connesse;
b) Collaborazione nella gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto, con specifico riferimento ai corsi serali;
c) Collaborazione nel tenere i contatti con i Responsabili dei progetti e delle attività di Istituto che riguardino anche gli studenti dei corsi serali;
d) Collaborazione nelle procedure di sostituzione dei docenti assenti per i corsi serali;
e) Pianificazione e coordinamento dell’orario provvisorio e definitivo delle lezioni, nonché sua gestione (possibili adattamenti settimanali, modifiche dovute alle supplenze brevi e alle variazioni per classi aperte, modulazioni varie che si rendessero necessarie) per i corsi serali;
f) Studio e realizzazione dei percorsi di diploma in apprendistato;
g) Vigilanza sull’andamento complessivo del servizio scolastico con obbligo di riferire al Dirigente qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
h) Rappresentanza dell’Istituto nelle diverse occasioni esterne in caso di impossibilità alla partecipazione da parte del Dirigente;
i) Tenuta dei contatti con i referenti dei diversi Istituti cuneesi della rete I.D.A. e con la referente della rete, nonché con il C.P.I.A. di Cuneo.
Nomina Prot. n° 4180/VII.6 del 17/09/19
la prof.ssa Manuela Maroglio collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’a.s. 2019/2020 con i seguenti compiti:
a) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con assunzione del ruolo e delle responsabilità connesse;
b) Collaborazione nella gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto;
c) Collaborazione nel rendere efficace l’iter comunicativo e di raccordo tra dirigenza/segreteria, studenti, personale docente e A.T.A.;
d) Collaborazione nelle fasi preparatorie dei Consigli di Classe e dei Collegi dei Docenti e, per questi ultimi, nella stesura dei verbali;
e) Collaborazione alla risoluzione delle problematiche relative all’inserimento degli alunni;
f) Collaborazione nel tenere i contatti con i responsabili dei progetti e delle attività di Istituto;
g) Collaborazione nelle procedure di sostituzione dei docenti assenti;
h) Collaborazione nella stesura delle circolari e delle disposizioni di servizio;
i) Collaborazione nella stesura del Piano Annuale delle Attività dei docenti e delle proposte circa il Piano di Formazione di Istituto;
j) Pianificazione e coordinamento dei turni di assistenza nell’intervallo;
k) Colloqui con genitori e studenti a nome e per conto del Dirigente Scolastico;
l) Rapporti con l’Università di Torino sede di Cuneo, con il coordinamento del prof. Pintus;
m) Vigilanza sull’andamento complessivo del servizio scolastico con obbligo di riferire al Dirigente qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
n) Rappresentanza dell’Istituto nelle diverse occasioni esterne in caso di impossibilità alla partecipazione da parte del Dirigente.
Nomina Prot. n° 4180/VII.6 del 17/09/19
il prof. Gerardo Pintus collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’a.s. 2019/2020 con i seguenti compiti:
a) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con assunzione del ruolo e delle responsabilità connesse;
b) Collaborazione nella gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto;
c) Cura delle relazioni con l’Università di Torino, in particolare con la sede di Cuneo (Campus di Management);
d) Cura delle relazioni con la stampa (locale e, nel caso, nazionale);
e) Coordinamento dell’attività degli studenti nella redazione del giornalino di Istituto;
f) Collaborazione nella stesura delle circolari e delle disposizioni di servizio del proprio settore;
g) Vigilanza sull’andamento complessivo del servizio scolastico con obbligo di riferire al Dirigente qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
h) Rappresentanza dell’Istituto nelle diverse occasioni esterne in caso di impossibilità alla partecipazione da parte del Dirigente.
Nomina Prot. n° 4180/VII.6 del 17/09/19
la prof.ssa Cinzia Pollano collaboratore del Dirigente Scolastico, per l’a.s. 2019/2020 con i seguenti compiti:
a) Sostituzione del Dirigente in caso di assenza o impedimento, con assunzione del ruolo e delle responsabilità connesse;
b) Collaborazione nella gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto;
c) Collaborazione alla risoluzione delle problematiche relative all’inserimento degli alunni;
d) Collaborazione nel tenere i contatti con i responsabili dei progetti e delle attività di Istituto;
e) Collaborazione nella stesura delle circolari e delle disposizioni di servizio;
f) Colloqui con genitori e studenti a nome e per conto del Dirigente Scolastico;
g) Organizzazione dei corsi di recupero di economia aziendale e matematica in collaborazione con i referenti di dipartimento;
h) Organizzazione dei viaggi di istruzione in base alle indicazioni degli organi collegiali;
i) Vigilanza sull’andamento complessivo del servizio scolastico con obbligo di riferire al Dirigente qualunque fatto o circostanza che possa, a suo parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso;
j) Rappresentanza dell’Istituto nelle diverse occasioni esterne in caso di impossibilità alla partecipazione da parte del Dirigente e FS di volta in volta interessate