Le notizie

Il nipote di Adriano Olivetti fra i “compagni” del nonno
De’ Liguori è il nipote del grande industriale di Ivrea e come tale ieri mattina è stato ospite dell’Itc «Bonelli» di Cuneo per una conferenza agli studenti «compagni di scuola» del nonno che, come documentato da La Stampa, studiò e si diplomò in quell’istituto nel biennio1916/’18.

PlasticFree
Nella giornata del 23 marzo si è tenuto l'evento legato al progetto "PLASTICFREE" con referente la professoressa Dutto Caterina.

Bonelli sci e natura
Continua a riscuotere successo il progetto "Bonelli sci e natura".

Il “Bonelli” in visita aziendale all’ ITT di Barge
Due classi dell’ITC Bonelli, la 5 A RIM e la 5A AFM, accompagnate da Cinzia Pollano, si sono recate a Barge per visitare lo stabilimento ITT Italia, importante realtà industriale facente parte del colosso multinazionale americano.

PROGETTO GECO
Questo progetto è il primo viaggio d’istruzione virtuale a supporto dell’educazione allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è quello di introdurre ai ragazzi i temi del Green New Deal e si punta a formare gli studenti per tracciare una rotta ecologica per contribuire attivamente al cambiamento.

I ragazzi del Bonelli alla scoperta di Pavese e Fenoglio
Gli studenti delle classi quinte dell’ITC Bonelli di Cuneo si sono recati a visitare luoghi molto importanti per la letteratura italiana, Santo Stefano Belbo e Alba, rispettivamente città natali di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio.

II mondo del lavoro entra nelle aule di scuola
Il maestro del lavoro Dorico Mordenti, ex dipendente Ferrero, ha tenuto una lezione al Bonelli di Cuneo.

Le quinte B e C Rim in visita alla Maina
Il 1° marzo 2023 le classi 5B RIM e 5C RIM dell’Istituto BONELLI si sono recate a Tagliata (Fossano) per visitare una tra le aziende dolciarie italiane più rinomate...

Open day per quattro alunni del Bonelli alla Dedi F
I ragazzi protagonisti attivi del lavoro in azienda!

Successo al Bonelli per il corso di formazione sul marketing tenuto da esperti
I ragazzi della 4C AFM del "Bonelli" di Cuneo, in compagnia di altre due classi terze, A AFM e 3 RIM hanno partecipato ad un incontro di formazione...

CONOSCERE LA BORSA Il Bonelli vince il secondo premio a livello nazionale
Come ogni anno, ad ottobre 2022 a tutti gli studenti delle classi quarte d'Italia è stata offerta la possibilità di partecipare al gioco "Conoscere la borsa" finalizzato a comprendere come funzioni effettivamente il mondo del mercato finanziario.

Oro e argento nei campionati europei per Guglielmo e Riccardo Giuliano
Winter Triathlon - Protagonisti nei campionati europei nelle categorie Under 23 e Junior.

Iran - Bonelli
Lunedì 30 gennaio al Bonelli di Cuneo i ragazzi dell’istituto e, in particolare, quelli delle classi 5°, hanno assistito a un incontro con la dott.ssa Erica Mattio, archeologa, antropologa, giornalista, viaggiatrice e sportiva piaschese...

IL BONELLI DI CUNEO IN VISITA A MEMO 4345 DI BORGO SAN DALMAZZO
Accompagnati dai docenti di Lettere, prof.ssa Maura Torello e prof. Claudio Marengo, gli studenti hanno potuto vivere, o meglio rivivere, in prima persona il dolore e la sofferenza di centinaia di uomini, donne, bambini in fuga dalla barbaria nazista.

Bonelli a Cherasco per MIRÓ
Le classi della curvatura turistica dell’ITCS Bonelli, 1° e 2° A, si sono recate ieri a Cherasco per visitare la mostra su Joan Miró “L’alfabeto del segno e della materia” presso il palazzo Salmatoris.

Bonelli Giorgia Dalmasso selezionata per MEMO
La studentessa Giorgia Dalmasso della 4 A AFM è stata recentemente selezionata per il Progetto ME.MO della Scuola Sant’Anna di Pisa, Istituto Universitario pubblico e gratuito fondato sulla valorizzazione del merito e del talento che opera nel campo delle scienze applicate: Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Agraria e biotecnologie vegetali, Medicina, Ingegneria.

BONELLI-SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO a.s.’22-’23-1-9
FRANCIA Lyon IRLANDA, Dublin GERMANIA, Augsburg SPAGNA, Salamanca

ITC Bonelli - Procedure di iscrizione
Anche quest’anno le procedure di iscrizione si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Gli allievi del Bonelli di Cuneo in visita alla Merlo Spa
La visita è durata circa tre ore ed è stata molto interessante in quanto il gruppo di studenti e insegnanti è stato accolto da quattro brillanti ex dipendenti in pensione, che hanno illustrato la storia dell’azienda e poi li hanno accompagnati ai reparti di produzione mostrando le diverse fasi della lavorazione del prodotto Merlo.