Percorso pagina:
Articoli in "News in evidenza"
Avviso primo giorno serale
Il giorno 12 settembre alle ore 18.50 iniziano le lezioni al corso serale.
Le lezioni si terranno nella sede dell’IPSMAT via Cacciatori delle Alpi n.2
Si allega orario del primo giorno.
Accoglienza classi prime A.S 2022_23
Si prega di leggere attentamente la circolare per l’accoglienza relativa al giorno 12 settembre delle classi prime.
FORMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2022/23
FORMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2022/23
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL GIORNO 02/09/2022 SARANNO PUBBLICATI GLI ELENCHI DELLE CLASSI PRIME DELL’ISTITUTO PER L’A.S. 2022/2023.
GLI ELENCHI SARANNO CONSULTABILI PRESSO LA SEDE DI VIALE ANGELI, 12, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 17.00.
VADEMECUM – INDICAZIONI AI FINI DELLA MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DELLE INFEZIONI DA SARS COV-2 PER L’A.S. 2022/2023.
LAVORI? Vieni di sera! Il Bonelli ti aspetta
Sono aperte le iscrizioni per il corso serale presso l’ITC Bonelli di Cuneo per il prossimo anno scolastico 2022-2023. I percorsi di istruzione di secondo livello attivati presso l’istituto cuneese permettono di conseguire il diploma di maturità in ambito economico e sono equiparati ai corsi AFM del diurno.
2° ALLA GARA NAZIONALE 2022 A FIRENZE
Finalmente sono stati pubblicati gli esiti della gara nazionale delle classi quarte del ramo “Sistemi Informativi Aziendali” degli istituti tecnici di tutta Italia: l’’ITC Bonelli di Cuneo si è classificato al secondo posto grazie all’ottima performance della studentessa Delfino Vittoria, 4 A SIA.
Dopo l’anno scorso, nel quale la prova era stata elaborata dai docenti dell’ITC Bonelli di Cuneo ed era stata somministrata online, è stato possibile ritornare in presenza. Ad organizzare il tutto è stato l’ISIS G. Galilei di Firenze, vincitore dell’ultima edizione della gara, che ha proposto un programma suddiviso in tre giorni con prove di economia, di matematica e di informatica.
< Il mio punteggio– ha commentato Vittoria – mi ha permesso di classificarmi seconda e sono molto soddisfatta del risultato ottenuto. Personalmente ho molto apprezzato questa esperienza, in particolare perché ho potuto confrontarmi con altri ragazzi della mia stessa età che vivono ogni giorno realtà diverse dalla mia, ma con i quali condivido l’interesse per l’informatica. Sono felice di aver avuto l’opportunità di partecipare e ringrazio anche i professori che si sono resi disponibili a prepararmi per le prove>.
ALUNNO del BONELLI CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI DUATLON CROSS!!!
Medaglia di bronzo ai Campionati italiani di Triathlon Cross Juniors all’Isola d’Elba ed ora… CAMPIONE DEL MONDO!
Vivissime congratulazioni a Riccardo Giuliano della 2^D dell’Istituto Bonelli di Cuneo!
Un percorso davvero eccezionale quello di Riccardo che lo ha portato in pochi anni a raggiungere il gradino più alto del podio nella disciplina da lui tanto amata!
Nel 2022 medaglia d’argento ai campionati italiani di Duathlon staffette juniors in Umbria; medaglia d’oro ai campionati italiani juniors di winter Triathlon nella categoria YHB; un altro argento ai campionati europei juniors di winter Triathlon, nonché ai campionati italiani junior di mix replay di Triathlon, uno splendido bronzo…ed ora il PODIO MONDIALE! Un vero campione!!!
“Lo sport che pratico” racconta Riccardo “richiede un impegno costante, concentrazione e precisione; mi alleno più volte alla settimana, ma ho imparato a conciliare bene le attività sportive con il lavoro scolastico e sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti in questi ultimi anni”
Tutti i compagni di classe e gli insegnanti del Bonelli si congratulano con lo studente augurandogli altre numerose vittorie!
GITA A MILANO CON LE SECONDE
Nelle giornate di lunedì 30 e martedì 31 maggio le classi seconde dell’Istituto tecnico commerciale “F.A. Bonelli” di Cuneo si sono recate in viaggio d’istruzione a Milano. Le splendide giornate sono trascorse molto velocemente …tra gli scorci delle rinomate vie e i lussuosi negozi che ne caratterizzano la città passando poi in visita ai monumenti, le Chiese, il palazzo Sforzesco, la Borsa, il sontuoso Duomo e i luoghi del rinomato poeta Manzoni ….che dire, una città dalle mille sfaccettature, ben apprezzata e ammirata dai ragazzi del nostro istituto.
I ragazzi delle seconde ringraziano per l’esperienza e per la bellissima avventura che li ha visti partecipi e nuovamente uniti.
L’Agenzia delle Entrate incontra i ragazzi del Bonelli per “Seminare la legalità”
Il 16 e il 27 maggio gli alunni delle classi 3^A AFM, 3^A SIA, 5^ A AFM e V C AFM del Bonelli hanno partecipato al
Progetto educativo “Seminare la legalità”
organizzato dall’Ente pubblico-economico Agenzia delle entrate-Riscossione in accordo con il professor Luigi Graci, docente di Diritto ed Economia Politica dell’Istituto.
lI dott. Mauro Bergamasco e la dott.ssa Antonella Graglia hanno affrontato in modo chiaro e coinvolgente il tema in oggetto, sottolineando l’importanza del rispetto delle leggi e illustrando alcune procedure attraverso le quali lo Stato contrasta l’evasione fiscale al fine di riscuotere pagamenti precedentemente scaduti e non riscossi.
L’argomento, trattato a scuola in particolare nell’ambito dell’Educazione Civica, è stato presentato in modo accattivante con l’ausilio di quiz, frammenti di film, parodie sull’illegalità ed esempi pratici su un ipotetico futuro lavorativo sognato dai ragazzi, nonché con la lettura e l’analisi di alcuni passaggi cardine della Costituzione Italiana inerenti l’argomento.
“E’ necessario seminare del bene per raccogliere del bene” ha sottolineato il dott. Bergamasco “allo stesso modo, è necessario seminare la legalità se la si vuole attuare”: con questa affermazione il relatore ha voluto aprire un dibattito con gli studenti che si è rivelato oltremodo interessante e proficuo per far comprendere come la legalità si coltivi a partire dalle situazioni che si vivono quotidianamente.
“Sono grata alla mia scuola per questa iniziativa” ha commentato Dutto Alice della III A SIA “in quanto ho avuto modo di riflettere sull’importanza dell’essere cittadini onesti e rispettosi della legge perchè…
…se tutti pagano le tasse, le tasse ripagano tutti!”.
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »