Percorso pagina:
Articoli del 3 giugno 2022
L’Agenzia delle Entrate incontra i ragazzi del Bonelli per “Seminare la legalità”
Il 16 e il 27 maggio gli alunni delle classi 3^A AFM, 3^A SIA, 5^ A AFM e V C AFM del Bonelli hanno partecipato al
Progetto educativo “Seminare la legalità”
organizzato dall’Ente pubblico-economico Agenzia delle entrate-Riscossione in accordo con il professor Luigi Graci, docente di Diritto ed Economia Politica dell’Istituto.
lI dott. Mauro Bergamasco e la dott.ssa Antonella Graglia hanno affrontato in modo chiaro e coinvolgente il tema in oggetto, sottolineando l’importanza del rispetto delle leggi e illustrando alcune procedure attraverso le quali lo Stato contrasta l’evasione fiscale al fine di riscuotere pagamenti precedentemente scaduti e non riscossi.
L’argomento, trattato a scuola in particolare nell’ambito dell’Educazione Civica, è stato presentato in modo accattivante con l’ausilio di quiz, frammenti di film, parodie sull’illegalità ed esempi pratici su un ipotetico futuro lavorativo sognato dai ragazzi, nonché con la lettura e l’analisi di alcuni passaggi cardine della Costituzione Italiana inerenti l’argomento.
“E’ necessario seminare del bene per raccogliere del bene” ha sottolineato il dott. Bergamasco “allo stesso modo, è necessario seminare la legalità se la si vuole attuare”: con questa affermazione il relatore ha voluto aprire un dibattito con gli studenti che si è rivelato oltremodo interessante e proficuo per far comprendere come la legalità si coltivi a partire dalle situazioni che si vivono quotidianamente.
“Sono grata alla mia scuola per questa iniziativa” ha commentato Dutto Alice della III A SIA “in quanto ho avuto modo di riflettere sull’importanza dell’essere cittadini onesti e rispettosi della legge perchè…
…se tutti pagano le tasse, le tasse ripagano tutti!”.
GARA RIM 2022: un ulteriore successo del Bonelli!
Il 27 e il 28 aprile 2022 si è svolta a Trescore Balneario, una località in provincia di Bergamo, la gara RIM rivolta alle classi quarte degli Istituti Tecnici per Ragionieri nella declinazione RIM (Relazioni Internazionali e Marketing).
L’ITC F.A. Bonelli di Cuneo ha partecipato con la studentessa Giorgia Re, accompagnata dalla professoressa Nicoletta Arrigo docente di Economia Aziendale, che ha conseguito un ottimo risultato, posizionandosi tra i migliori 10 allievi a livello nazionale! Complimenti a Giorgia!
La gara, svolta in due mattinate, consiste nell’affrontare prove in Economia Aziendale, Diritto, Relazioni Internazionali, Inglese e in una lingua a scelta tra Francese, Spagnolo e Tedesco.
“E’ stata un’ esperienza unica di crescita personale” ha commentato Giorgia “perché mi ha permesso di mettere alla prova le conoscenze acquisite e al contempo di affrontare una competizione a cui partecipavano studenti provenienti da tutta Italia! Davvero emozionante!”
Il pomeriggio, al termine della prima prova, è stata organizzata dall’Istituto “Lorenzo Lotto”, la scuola ospitante, una visita guidata a Bergamo alta durante la quale i 21 ragazzi con i docenti accompagnatori hanno potuto scoprire le bellezze artistiche e architettoniche della città.
La studentessa Giorgia Re con la professoressa Arrigo al momento della consegna degli attestati